Per un book fotografico professionale innanzi tutto il fotografo deve essere un professionista ed in modo particolare un fotografo specializzato in foto di moda, artistiche e di attualità.
La foto prima si materializzerà nella testa del fotografo e poi diventerà lo scatto che contiene la vostra immagine.
Quindi se secliete un fotografo che di solito fotografa bulloni o cucine componibili, assicuratevi che sia anche specializzato in foto di moda ed attualità.
Non che chi fotografa i bulloni o le cucine componibili sia un fotografo meno valido, anzi per certi versi è più complicato fotografare un bullone in uno “still life” che il vostro bel faccino con un’espressione in movimento da cogliere al volo.
Il servizio fotografico professionale di media è formato da 140/160 scatti.
Le ambientazioni sono di solito 3/4 e si svolgono sia in studio che in esterni e negli scatti variano sia gli sfondi che l’illuminazione (studio) e le situations o i contesti per gli scatti in eterni.
Il fotografo professionista pretenderà anche un make up professionale a cura di un visagista che sia esperto di trucco per ripresa.
Alcune delle immagini poi saranno dichiaratamente elaborate con foto ritocco a cura di un grafico professionista o esperto di foto ritocco per la moda.
Tutti gli scatti saranno forniti i un CD/DVD o in una pennetta USB e dovranno essere rilasciati in alta risoluzione.
Il servizio ha la durata di circa 2 ore in studio più il tempo necessario per raggiungere le location in caso di riprese in esterni.
Lascio a voi immaginare quali saranno i costi, vi diamo comunque un’idea budget di massima di massima che si aggira intorno agli 800/1200 euro, poi molto dipende dalle tariffe del fotografo, del visagista e del grafico.